imprenditore italiano
Innovazione & Tecnologia

BIOGRAFIA- ing. pIETRO AZZARA
Imprenditore con oltre 15 anni di esperienza. Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica inizia a lavorare in Spagna, Repubblica Ceca e Portogallo in progetti internazionali nel mondo dell’information technology.
Tornato in Italia nel 2002 ha fondato Azatec, System Integrator e Cloud Managed Service Provider, dove attualmente ricopre il ruolo di CEO e Presidente del CDA.
Ha anche cofondato ed investito in società di Digital marketing , comunication ed eventi digitali.
Nel 2017 si e’ appassionato del mondo Crypto e Blockchain e successivamente fonda BLOCKCHAINITALIA.IO, Software house e società di formazione, servizi e consulenza in ambito blockchain, che ha lanciato Dedit.io piattaforma per la “notarizzazione” vincitrice del premio Top of The PID delle camere di commercio ed unica in Europa a notarizzare su diverse Blockchain tra cui Algorand, ed italianwonders.io piattaforma di tokenizzazine per il mondo dell’arte e marketplace di NFT.
A luglio 2018 fonda il BLOCKCHAIN FORUM ITALIA, prima fiera italiana del settore, che ha avuto la sua prima edizione il 7 novembre 2018.
Il 29 gennaio 2019 viene eletto Presidente di Italia 4 Blockchain, la principale associazione italiana e di categoria per lo studio la diffusione e la promozione della tecnologia blockchain in Italia.
Ad agosto dello stesso anno viene inserito nella lista “Top 100 FinTech Leader and influencers in Italy” ed a gennaio 2020 nella lista dei TOP Influencer Blockchain di Startup Italia.
A settembre 2020 è tra i fondatori di IBNO – l’Osservatorio Italiano sulla Blockchain.
A maggio 2021 e’ Fondatore di Folks Finance un protocollo di finanza decentralizzata DeFI per operazioni di lending e borrowing costruito sulla blockchain di Algorand.
A settembre 2021 in partnership con TMP Group e Hangar 21, lancia MUSA NFT un marketplace NFT interamente sviluppato sulla blockchain green di Algorand
È membro del Working Group sull’educazione e sulla Pubblica amministrazione all’interno dell’associazione INATBA (International Association for Trusted Blockchain Applications) costituita dalla commissione europea.
Socio fondatore e membro della giunta di presidenza della Italian Digital SME Alliance.
Membro della Task Force sulla Blockchain dell’ European Digital sme Alliance rete di PMI europee con sede a Bruxelles.
Vicepresidente di Confassociazioni Digital con delega alla Blockchain.
È stato speaker in diverse conferenze ed eventi anche internazionali come la 29a edizione dell’ Economic Forum di Krynica in Polonia a settembre 2019 ed alla XXXa Edizione del Forum a Karpacz a settembre 2021.
Docente nei percorsi formativi Blockchain Innovation Manager promossi da Italia4blockchain ha anche insegnato in alcuni corsi universitari e master privati in innovation, cybersecurity , industria 4.0, , moduli formativi inerenti il mondo blockchain.
Altre Docenze per IFOA – Blockchain e la Filiera dell’agrifood, Università LUM su Blockchain e mondo del Pharma, corso in Economic and Law Digital Asset dell’Università di Firenze di BABEL.
Docente del Master Napoli Fintech Lab dell’ University of Naples Parthenope – Blockchain in Finance.
Docente del Master Blockchain Economy e Cryptoasset dell’Università Mercatorum
Membro del CHAISE Expert Advisory Board : Chaise Blockchainskills gruppo di esperti europei nel campo Blockchain, per fornire supporto tecnico e scientificoe valutare i progressi ei risultati della strategia europea per le competenze sulla blockchain: Blockchain Skills for Europe.
VIDEO
interviste
foto&eventi
Stampa
news
rimani aggiornato
Puoi seguirlo sui suoi canali ufficiali